Il Palazzo Patanè, si trova nel centro storico di Scicli, in via Mormino Penna. Presenta caratteri archittettonici tipicamente barocchi, era un’antica residenza nobiliare, edificata a fine 800, appartenuta alla famiglia Bonelli. L’interno è ricco di stucchi, di pregiati mobili in ebano, e numerosi dipinti in stile liberty realizzati dall’artista Raffaele Scalìa. Visitare questo palazzo è…
Tag: Scicli
Scicli
«È la più bella città che abbiamo mai vista. Più di Piazza Armerina. Più di Caltagirone. Più di Ragusa, e più di Nicosia, e più di Enna… Forse è la più bella di tutte le città del mondo. E la gente è contenta nelle città che sono belle…». Chi scrive queste parole è Elio Vittorini…
Visitate Scicli
A pochi chilometri e minuti in auto dalla nostra Arca di Noè consigliamo una visita a Scicli. Scicli è stato proclamata dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità per le sue Chiese, i suoi Palazzi settecenteschi, il suo centro in stile barocco. Il paese è stato scelto come palcoscenico di importanti scene della nota serie televisiva “Il Commissario Montalbano”. Il…